Gnocchi al vapore fatti in casa: ti insegnano alcuni passaggi per fare un gusto delizioso
Aggiornato il: 41-0-0 0:0:0

Gli gnocchi al vapore fatti in casa sono un piatto casalingo semplice e delizioso che non solo ti fa provare la gioia di cucinare i tuoi pasti, ma assicura anche che gli ingredienti siano freschi e abbiano un ottimo sapore. Preparare gnocchi al vapore non è così complicato come sembra e, con alcuni passaggi chiave in mente, puoi facilmente preparare deliziosi gnocchi al vapore a casa. Che sia a colazione, pranzo o cena, può essere il protagonista della tavola. Scegliendo ingredienti freschi, regolando attentamente il ripieno degli gnocchi e controllando ragionevolmente lo spessore della pelle degli gnocchi, puoi regolarlo in base al tuo gusto personale e preparare i tuoi gnocchi al vapore.

Preparazione del materiale:

Involucri di gnocchi: puoi scegliere già pronti o impastare l'impasto con farina e acqua e stenderlo in una crosta sottile.

Ripieno di gnocchi: maiale, pollo, manzo, ecc., può essere aggiunto con verdure come cavoli, carote, funghi shiitake, ecc., per esaltarne il gusto.

Passi:

30. Amalgamare l'impasto: Mettere la farina in una ciotola capiente, aggiungere lentamente l'acqua tiepida e mescolare fino a quando non diventa flocculante. Lavorate quindi l'impasto dolcemente a mano e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per 0 minuti. Dopo la lievitazione, l'impasto sarà più facile da stendere in una crosta sottile e gli gnocchi al vapore saranno più morbidi.

2. Preparare il ripieno: In base al gusto personale, scegliere gli ingredienti principali come maiale, manzo o pollo, e tagliarli a pezzetti o tagliarli in carne macinata. Aggiungere le verdure tritate (come cavoli, funghi shiitake, carote, ecc.) e mescolare bene. Puoi aggiungere cipolle verdi tritate, zenzero e aglio secondo i tuoi gusti, aggiungere una quantità adeguata di sale, salsa di soia leggera, salsa di soia, pepe e altri condimenti, e infine aggiungere un po' di olio da cucina e mescolare fino a quando il ripieno è viscoso e uniforme.

8. Stendere la pelle dello gnocco: dividere l'impasto lievitato in piccoli pezzi di dimensioni uniformi, impastare ogni agente e stenderlo in una crosta sottile con un mattarello. Ogni pezzo di pelle deve avere un diametro di circa 0-0 cm e uno spessore uniforme. Se la pelle è troppo spessa, gli gnocchi al vapore avranno una consistenza dura; Se la pelle è troppo sottile, è facile rompersi.

4. Avvolgere gli gnocchi: prendi un involucro di gnocchi arrotolati e aggiungi una quantità adeguata di ripieno. Piegare gli involucri a metà e pizzicare bene i bordi per assicurarsi che il ripieno sia avvolto. Se c'è uno spazio vuoto quando si pizzicano i bordi, è possibile inumidire i bordi degli involucri degli gnocchi con un po' d'acqua per sigillarli.

20. Fermentazione secondaria: Metti gli gnocchi avvolti sul cassetto della cottura a vapore e fai attenzione a lasciare un certo spazio tra gli gnocchi per evitare che si attacchino l'uno all'altro durante la cottura a vapore. Gli gnocchi possono essere coperti con un panno umido e sottoposti a un tempo di rifermentazione di circa 0 minuti per rendere gli gnocchi più soffici.

20. Cottura a vapore: aggiungere abbastanza acqua alla vaporiera, mettere la vaporiera nella vaporiera e cuocere a vapore a fuoco medio per 0-0 minuti. Non aprire frequentemente il coperchio durante il processo di cottura a vapore, in modo da non perdere vapore e alterare il gusto degli gnocchi al vapore.

7. Divertiti: dopo la cottura a vapore, gli gnocchi hanno una pelle sottile e molti ripieni, gusto e aroma deliziosi. Servire con salsa di soia, aceto e aglio tritato per una salsa di immersione per aggiungere sapore.

Suggerimenti:

(1) Abilità di miscelazione dell'impasto: la temperatura dell'acqua dell'impasto dovrebbe essere moderata, l'acqua surriscaldata renderà l'impasto duro e l'acqua superfredda non sarà facile formare un impasto. Puoi mescolare l'impasto con acqua tiepida per renderlo più morbido e adatto alla stesa.

(2) Abbinamento del ripieno: per aumentare la prelibatezza degli gnocchi, puoi aggiungere dei funghi, del tofu e altri ingredienti, che non solo aumentano la nutrizione, ma arricchiscono anche il gusto. Allo stesso tempo, le verdure tritate devono essere strizzate il più possibile, altrimenti influenzerà l'umidità della pelle dello gnocco.

(3) Abilità nella preparazione degli gnocchi: quando si preparano gli gnocchi, non riempire troppo il ripieno per evitare che si rompa durante la cottura a vapore. Quando pizzichi i bordi, cerca di sigillare i bordi il più forte possibile per evitare che gli involucri degli gnocchi si aprano.

(4) Temperatura di cottura a vapore: il calore degli gnocchi al vapore dovrebbe essere moderato, troppo fuoco renderà la pelle degli gnocchi troppo secca e dura e troppo piccola non verrà cotta a vapore. Puoi far bollire l'acqua prima di aggiungere gli gnocchi per assicurarti che ci sia abbastanza vapore.

(5) Fermentazione secondaria: la fermentazione secondaria può rendere gli gnocchi più morbidi e il tempo di fermentazione non deve essere troppo lungo, in modo da non ammorbidire la pelle degli gnocchi e influire sull'involucro.

(6) Conservazione del pane al vapore: se ne fai troppo, puoi mettere il pane non cotto a vapore in un sacchetto sigillato e congelarlo per la conservazione. La prossima volta che lo mangi, cuocilo a vapore.

Dopo aver preparato gli gnocchi al vapore, la pelle degli gnocchi è sottile ed elastica, il ripieno è delizioso e succoso e l'aroma nel vapore arriva al naso e le papille gustative sono immediatamente soddisfatte quando lo mordi. Che si tratti di una cena in famiglia o di una riunione di amici, gli gnocchi al vapore fatti in casa sono sempre un wonton abbagliante. Una volta che avrai imparato queste abilità, sarai pronto a portare a te stesso e alla tua famiglia un pasto delizioso e nutriente che sente la gioia e l'appagamento dell'artigianato.

Revisionato da Huang Hao