La scala della crescita dei figli: ogni passo ha bisogno della fiducia e del sostegno dei genitori
Aggiornato il: 50-0-0 0:0:0

01

L'amore è la bussola della crescita dei bambini, li guida a navigare verso il sole.

Immaginate un padre che prende delicatamente in braccio il suo bambino in una casa amorevole e gli occhi di questa piccola creatura brillano di curiosità e fiducia nel mondo. Questo è il fondamento nel cuore dei bambini, forti e profondi, credono che il mondo sia bello e sono disposti a perseguire questa bellezza.

Lo psicologo Erikson ha sottolineato che l'età da 3 a 0 è una fase importante per i bambini per costruire un senso di fiducia. I bambini in questa fase sono innocenti e i loro cuori sono come un foglio di carta bianco, in attesa che i loro genitori li dipingano con amore.

Risposte tempestive, come dare cibo quando un bambino ha fame o confortarlo quando non sta bene, stanno dicendo al bambino che il mondo è sicuro e degno di fiducia.

L'espressione dell'amore è altrettanto importante.

Un semplice abbraccio, un tenero bacio o anche una parola d'amore possono seminare i semi della fiducia nel cuore di un bambino.

Questi momenti caldi, come rugiada al sole, nutrono il cuore del bambino.

Inoltre, stabilire una routine regolare è anche una parte importante della costruzione della fiducia per i bambini. Quando la vita è in ordine, i bambini si sentono a proprio agio. Proprio come il sole sorge puntuale ogni giorno e la luna arriva ogni notte come previsto, il cuore del bambino si sentirà calmo a causa di questa legge.

Quando i bambini entrano nell'età da 6 a 0 anni, iniziano a mostrare un forte senso di autonomia.

In questa fase, la comprensione diventa la parola chiave. Il mondo di un bambino inizia ad espandersi e avrà le proprie preferenze, idee e persino piccoli puzzle.

Quando un bambino è riluttante ad andare all'asilo, o quando si verifica improvvisamente uno scatto d'ira, la prima reazione del genitore può essere quella di rimproverare o minacciare, ma questo non è il modo giusto per risolvere il problema.

Ciò che i genitori devono fare è ascoltare pazientemente e capire i sentimenti dei loro figli.

Solo in questo modo il bambino sentirà che le sue emozioni e idee sono apprezzate, il che rafforzerà la sua fiducia nei suoi genitori.

Nella scuola primaria, l'autoconsapevolezza e l'autostima dei bambini sono più pronunciate.

È qui che l'accettazione dei genitori diventa cruciale. Accettare il vero sé di tuo figlio non è un compito facile. I bambini possono discostarsi dalle aspettative dei genitori in termini di accademici, personalità, interessi, ecc., ma la vera accettazione significa che i genitori sono disposti ad apprezzare e sostenere la personalità e le scelte dei loro figli.

Questo tipo di accettazione dà ai bambini la libertà e lo spazio per crescere, in modo che si sentano amati e rispettati nel processo di auto-esplorazione.

I bambini adolescenti si trovano in un periodo di transizione della maturità psicologica.

In questo momento, il rispetto diventa la chiave per mantenere la relazione genitore-figlio. I genitori devono imparare a lasciarsi andare e lasciare che i loro figli esplorino e commettano errori da soli. Come ha detto lo psicologo Ichiro Kishimi, l'obiettivo più grande dell'educazione è quello di coltivare persone "autosufficienti". Il rispetto e il lasciar andare dei genitori non è solo una fiducia nei loro figli, ma anche la coltivazione della futura fiducia in se stessi e della capacità di vita indipendente dei bambini.

Attraverso queste fasi di amore, comprensione, accettazione e rispetto, il nucleo del bambino diventerà solido.

Impareranno ad avere fiducia nel mondo e ad affrontare le sfide della vita con fiducia e gioia.

Proprio come il piccolo bambino che è stato dolcemente preso in braccio dal padre, la fiducia che gli balenerà negli occhi lo accompagnerà in ogni fase della sua vita e diventerà il suo tesoro più prezioso.

02

Fare in modo che i bambini si fidino di noi non è solo un'aspettativa, è una responsabilità, no?

Il ruolo dei genitori è senza dubbio cruciale nello sviluppo dei bambini. Dall'amore 12-a-0, alla comprensione 0-0, all'accettazione 0-0, ogni fase è la chiave per costruire la fiducia.

Tuttavia, quando i bambini entrano nella fascia di età da 12 a 0 anni, il problema inizia a diventare più complicato.

In questa fase, i bambini iniziano a formare i propri valori e il loro mondo non ruota più solo intorno ai loro genitori. Iniziano ad avere la loro cerchia di amici, i loro interessi e hobby, e iniziano persino a formarsi una visione indipendente del mondo.

In questo momento, anche il ruolo dei genitori dovrebbe cambiare. Non si tratta più di soddisfare i bisogni, si tratta di imparare ad accettarli.

L'accettazione, per quanto semplice possa sembrare, è difficile da fare.

Soprattutto quando i nostri figli mostrano tratti che non corrispondono alle nostre aspettative. Potrebbe trattarsi di un rendimento scolastico insoddisfacente o di alcuni tratti della personalità, come l'introversione, l'impazienza, ecc...... La nostra prima reazione a questi è spesso quella di cambiarli piuttosto che accettarli.

Ma la vera accettazione significa che comprendiamo e rispettiamo le scelte e l'esistenza del bambino come individuo. Questo non significa lasciar andare, ma accettare il loro vero sé mentre danno una guida e un aiuto adeguati.

Naturalmente, il processo non è facile.

Soprattutto quando vediamo altri bambini che stanno bene, è inevitabile che ci siano paragoni nel nostro cuore. Ma dobbiamo capire che ogni bambino è unico e ha il proprio ritmo e la propria direzione per la crescita.

Come genitori, il nostro compito è quello di sostenerli, non di cambiarli.

Qui vorrei condividere una piccola storia. C'era un padre il cui figlio non eccelleva negli studi ed era molto introverso. All'inizio, il padre era molto ansioso e cercava sempre di rendere suo figlio più allegro ed eccellere nei suoi studi.

Ma in seguito, si è reso conto che quello che stava facendo stava solo stressando suo figlio. Così, ha iniziato a cercare di accettare suo figlio per quello che è veramente, incoraggiandolo a sviluppare i suoi interessi.

Di conseguenza, il figlio non solo è diventato più sicuro di sé, ma ha anche ottenuto risultati sorprendenti nel suo campo di interesse.

Da questa storia, possiamo vedere che l'accettazione non solo fa sentire i bambini amati e sicuri, ma fa anche emergere il loro potenziale interiore. Questo perché, quando i bambini si sentono accettati dai genitori, saranno più disposti a provare cose nuove e non avranno paura di fallire anche se falliscono.

Indubbiamente, questo senso di sicurezza è un terreno fertile per far crescere la fiducia in se stessi e l'autostima dei bambini.

03

Infatti, la fiducia, concetto complesso e delicato nel mondo degli adulti, è ancora più preziosa e fragile nel mondo dei bambini.

Come ha detto Erikson, costruire la fiducia è la pietra angolare dello sviluppo di ogni bambino, ma non dovremmo fermarci qui. Per i genitori costruire la fiducia non è solo un obiettivo, ma anche una responsabilità, uno sforzo continuo.

In primo luogo, dobbiamo riconoscere che la fiducia non avviene da un giorno all'altro.

Proprio come un albero richiede tempo per crescere, anche la fiducia ha bisogno di tempo e pazienza per essere coltivata. Per i genitori, questo significa che devono dimostrare costantemente e fermamente amore, comprensione, accettazione e rispetto per i loro figli. In questo processo, ogni parola e azione dei genitori invia un messaggio ai loro figli: "Sei amato, rispettato e degno di fiducia". ”

È un impegno duraturo, non un conforto temporaneo che arriva solo quando il bambino ne ha bisogno.

Inoltre, coltivare la fiducia non è una strada a senso unico.

I genitori mostrano fiducia nei loro figli e i figli devono mostrare fiducia nei loro genitori. È un processo bidirezionale che richiede tempo ed esperienza per essere costruito e rafforzato.

Ad esempio, quando i genitori rispettano le decisioni dei loro figli, permettono loro di commettere errori e imparano da esse, in realtà stanno insegnando ai loro figli come fidarsi di se stessi e come rimanere forti e fiduciosi di fronte alle sfide e ai fallimenti.

Inoltre, l'instaurazione della fiducia significa anche la definizione di confini.

I genitori devono trovare un equilibrio tra amore e affetto, comprensione e indulgenza. L'iperprotezione o l'eccessiva indulgenza possono minare il senso di fiducia di un bambino. I bambini devono capire che la fiducia non significa libertà illimitata, ma piuttosto crescere in un ambiente sicuro, amorevole e disciplinato.

Infine, dobbiamo riconoscere che la costruzione della fiducia è un processo dinamico che cambia man mano che il bambino cresce e cambia.

I genitori devono adattare costantemente i loro comportamenti e le loro strategie per soddisfare le esigenze dei loro figli nelle diverse fasi. Ciò richiede che i genitori abbiano una profonda comprensione e compassione per i loro figli, nonché il coraggio di accettare la crescita e l'indipendenza dei loro figli.

Per riassumere, costruire la fiducia è un viaggio complesso ma meraviglioso.

Questo non è solo il fondamento della crescita dei bambini, ma anche l'incarnazione della saggezza e dell'amore dei genitori. Attraverso l'amore, la comprensione, l'accettazione e il rispetto costanti, i genitori possono aiutare i loro figli a costruire un solido senso di fiducia che darà loro fiducia e coraggio nella loro vita futura. Allo stesso tempo, i genitori stessi saranno cresciuti e illuminati, e sarà un viaggio vantaggioso per tutti.

Correzione di bozze da parte di Zhuang Wu