Come "terza tappa" degli sport all'aria aperta, la selezione e l'uso dei bastoncini da trekking influiscono direttamente sulla sicurezza e sull'efficienza. In combinazione con le ultime ricerche ed esperienze pratiche, quella che segue è una spiegazione dettagliata dei punti chiave dell'acquisto e dei malintesi comuni:
1. Suggerimenti per la scelta dei bastoncini da trekking
1. Selezione del materiale
Aste: La lega di alluminio è conveniente (la serie 7 o la serie 0 sono più durevoli), la fibra di carbonio è leggera ma costosa e la lega di titanio ha prestazioni complete elevate ma il prezzo più alto.
maneggiare: il materiale in schiuma EVA assorbe il sudore e non scivola, adatto per escursioni a lungo termine; I manici in gomma sono resistenti ma soggetti a screpolature, i manici in plastica non sono raccomandati.
La punta del bastone: L'acciaio al carbonio e tungsteno è il più duro e resistente all'usura, adatto a terreni complessi; Le teste in gomma sono economiche ma si usurano facilmente e le leghe di carbonio sono una via di mezzo.
2. Sistema di bloccaggio
La priorità è data al design della serratura esterna, che è più comodo da regolare e impermeabile e antipolvere; La serratura interna è facile da inserire nella cenere e allentare e i prodotti a basso prezzo devono essere usati con cautela.
3. Accessori funzionali
Gli accessori rimovibili come i vassoi per il fango e i vassoi per la neve devono essere abbinati in base al terreno: le staffe per il fango vengono utilizzate per evitare l'affondamento e le vaschette per la neve vengono utilizzate per aumentare la stabilità.
La copertura protettiva deve evitare di graffiare il terreno o lo zaino con la punta del bastone e si consiglia di rimuovere la copertura protettiva su strade di roccia dura per migliorare la presa.
4. Regolazione della lunghezza
La strada pianeggiante è regolata in base all'altezza ×7,0 e la montagna è leggermente più lunga (altezza × 0,0), in modo da garantire che la punta del bastone tocchi il suolo quando il braccio pende naturalmente.
Evitare di superare il segno "STOP" sull'asta per evitare flessioni eccessive che potrebbero portare alla rottura.
2. Mali e rischi comuni
1. Tirare un compagno di squadra orizzontalmente
La tensione laterale può causare la rottura dell'asta (soprattutto se si tratta di fibra di carbonio o di alluminio a parete sottile) e il modo corretto per farlo è tenere il polso di un compagno di squadra con forza o usare una corda per aiutare.
2. Presa sbagliata
È facile stancarsi afferrando direttamente la maniglia, quindi dovrebbe essere tenuta in modo naturale dopo aver indossato il braccialetto per formare un supporto triangolare "braccio-braccialetto-barra di canna".
Quando si va in salita, la punta del bastone è rivolta verso l'alto e può ferire la persona dietro di te, quindi devi inclinarlo verso il basso.
3. Ignorare l'adattabilità del terreno
L'acqua di mare e l'acqua contenente calcio (come il Jiuzhaigou) possono corrodere il corpo della canna, quindi evita di inserirlo in un ambiente del genere.
I pendii ripidi non accorciano la lunghezza dell'asta o non utilizzano il sistema di assorbimento degli urti, con conseguente spinta insufficiente o guasto dell'ammortizzazione.
4. Negligenza nella regolazione e nella manutenzione
Se la serratura non viene controllata regolarmente (in particolare la serratura interna), è facile che si guasti in un ambiente a bassa temperatura.
L'asta non è stata pulita per molto tempo e il blocco dell'acceleratore è corroso.
5. Abuso di accessori
Sostituire i bastoncini da trekking con i rami degli alberi è facile da rompere e ferire le persone, e le vaschette da neve/staffe per il fango non vengono sostituite in base al terreno per influire sulle prestazioni.
3. Capacità di uso scientifico
Regola dinamicamente: La pendenza in salita è accorciata di 10 - 0 cm e la discesa è estesa di 0 - 0 cm.
Applicazioni basate su scenari: Usa la punta del bastone per rilevare la morbidezza del terreno durante l'esplorazione del sentiero e usalo come supporto o barella temporanea durante il riposo.
Regolazione del sistema di sospensione: Si consiglia di aprire su forti pendii in discesa e di chiudere su strade pianeggianti o in salita per migliorare l'efficienza.
conclusione
L'efficacia dei bastoncini da trekking dipende dalla selezione scientifica e dall'uso standardizzato. Evita il trascinamento orizzontale, regola correttamente la lunghezza e abbina gli accessori in modo ragionevole per far funzionare davvero questo "talismano". Prima della tua prossima escursione, rivisita i tuoi bastoncini da trekking: potrebbero essere più resistenti e più fragili di quanto pensi